Il nostro Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Ragusa è nato nel 1930 ed ha compiuto ben 90 anni nell’anno 2020.
Dopo il rinvio dei festeggiamenti a causa della pandemia, siamo pronti a festeggiare i “90 anni e più”.
In questa tre giorni celebreremo gli obiettivi raggiunti, i nostri iscritti più longevi e tutti noi. Ed allora buona festa.
Per garantire la massima fruibilità a coloro che vorranno partecipare alla tre giorni di festeggiamenti, l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Ragusa ha organizzato un programma parallelo e alternativo per tutti gli accompagnatori.
Dott. Agronomo Giuseppe Dipietro
Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Ragusa
Sala Auditorium Camera di Commercio Ragusa
Coordinamento dei lavori Dott. Agr.mo Francesco Celestre Presidente del “Comitato di celebrazione dei 90 anni e più dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Ragusa”
ore 15.00 Registrazione dei partecipanti
ore 16.00 – 19.00 Cerimonia inaugurale
– Saluti di apertura del Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Ragusa Dott. Agr.mo Giuseppe Dipietro.
– Saluti delle Autorità e delle istituzioni:
– Consegna riconoscimento agli ex Presidenti dell’ordine Territoriale di Ragusa e ai Colleghi con almeno 40 anni di iscrizione all’Albo professionale.
-Relazione del Dott. Agr.mo Giuseppe Dipietro sui Dottori Agronomi e Dottori Forestali del territorio ibleo, redattori dei lavori e degli studi focus della mostra “Dall’800 al 2022: territorio e impegno“.
Sala Borsa Camera di Commercio Ragusa
– Inaugurazione mostra e presentazione a cura del Dott. Agr.mo Prof. Orazio Sortino.
ore 20.00 Cena istituzionale presso Hotel Mediterraneo Palace Ragusa.
Coordinamento dei lavori Dott. Agr.mo Francesco Celestre Presidente del “Comitato di celebrazione dei 90 anni e più”.
Programma per i convegnisti
Sala Auditorium Camera di Commercio di Ragusa
ore 8.30 Registrazione dei partecipanti
ore 9.00 Saluti delle autorità e dei rappresentanti istituzionali
ore 10.00 – 13.30 Convegno
– Sen. Francesco Battistoni, Sottosegretario di Stato MIPAAF – Il dibattito sul futuro del comparto nazionale agroalimentare e il possibile ruolo dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali
– Dott. Agr.mo Giuseppe Dipietro, Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Ragusa – Storia del processo formativo dell’Agronomo e Forestale negli iblei
– Dott. Agr.mo Rosario Mauro Ricercatore di orticoltura e floricoltura, Università degli Studi di Catania – L’innovazione nell’Agricoltura iblea
ore 11.00 Coffe Break
ore 11.15
– Dott. Agr.mo Stefano Poeta, Presidente EPAP – Il ruolo della previdenza nella professione dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali
– Dott. Carmelo Arezzo Vice Presidente della Banca Agricola Popolare di Ragusa – L’attività agricola e agroalimentare – il caso Provincia di Ragusa nel Sud Est della Sicilia
– Presentazione dello studio vincitore del bando sull’agricoltura 4.0
– Dibattito
ore 13.30 Light Lunch presso Hotel Mediterraneo Palace Ragusa
Sala Auditorium Camera di Commercio di Ragusa
ore 15.00
– Lectio magistralis – Dott. Agr.mo Felice Assenza – Capo del Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del MIPAAF – Le pratiche commerciali sleali nelle filiere agricole.
ore 15.30
– Prof. Stefano Masini Docente Diritto Agrario Università degli Studi di Roma Tor Vergata – L’agricoltura: un’idea di futuro (ambiente, sostenibilità, economia).
ore 16.00 Coffe Break
ore 16.30 – 19.00
– Tavola rotonda su “L’agricoltura iblea nello scenario internazionale” modera il Dott. Agr.mo Silvio Balloni – Consigliere Nazionale CONAF e Coordinatore Dipartimento Politiche della Professione
Intervengono
Chiusura dei lavori
– Dott.ssa Forestale Sabrina Diamanti Presidente CONAF
ore 20.00
– Cena di gala presso Hotel Mediterraneo Palace Ragusa
– Consegna premio al Dottore Agronomo o Dottore Forestale Vincitore del Bando sull’agricoltura 4.0
Sala Auditorium Camera di Commercio di Ragusa
ore 8.00 – 9.00 Registrazione dei partecipanti
ore 9.00 – 12.30 Visite aziendali
– OP Progetto Natura (azienda leader nel settore lattiero caseario)
– LBG (azienda leader nel settore della trasformazione delle carrube)
ore 13.00 – 14.30 Pranzo presso la Trattoria “Il Gattopardo” al Castello di Donnafugata
ore 15.30 Per tutti i partecipanti al convegno e i loro accompagnatori, visita al Castello di Donnafugata e spazi culturali annessi (sconto sulla tariffa d’ingresso) accompagnati dal Direttore del Museo del Costume, Arch. Nuccio Giuseppe Iacono.
ore 9.00 – 18.30 Visita guidata di Ragusa e Ragusa Ibla con pranzo libero (partenza da Camera di Commercio Ragusa – piazza Libertà).
Itinerario: visita piazza Libertà (architettura nazionalista), passaggio sul ponte Vecchio, visita mostra “Caravaggio: ultimo approdo“, discesa fino al belvedere Santa Maria delle Scale, visita edicola del colera, quartiere degli Archi, antica filanda, Palazzo La Rocca, Duomo di San Giorgio.
Pausa pranzo (libero – possibilità locali convenzionati)
a seguire visita al Circolo dei Nobili, Teatro Donnafugata e Palazzo Arezzo (tariffa gruppo a carico dei partecipanti), chiesa San Giuseppe, mostra “Rosa Mundi” e mostra “Luci dalle tenebre”
a seguire tempo libero e shopping . Ore 18 rientro in autobus.
ore 9.00 – 12.30 Visita della vallata Santa Domenica con accompagnatore (partenza da Camera di Commercio Ragusa – piazza Libertà).
Itinerario: introduzione Arch. Paola Schininà (Ecomuseo Carat), discesa Cava Santa Domenica e visita a orti urbani e fitodepurazione, visita latomie, area carcare e frutteti, tombe a grotticella, mulino, ferrovia, belvedere su Ibla. Rietro in piazza Libertà.
Per chi ha prenotato, a seguire trasferimento al Castello di Donnafugata, pranzo al ristorante e visita al Castello, spazi culturali annessi (sconto sulla tariffa di ingresso) accompagnati dal Direttore del Museo del Costume, Arch. Nuccio Giuseppe Iacono.
In occasione delle celebrazioni dei 90 anni e più dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Ragusa, l’Ordine ha siglato delle particolari convenzioni con strutture alberghiere che prevedono tariffe scontate per i partecipanti alla tre giorni. Inoltre, per il pranzo libero degli accompagnatori durante la giornata di venerdì 24 giugno, l’Ordine ha siglato delle convenzioni con alcuni ristoranti che proporranno il loro menù a prezzo scontato.
ARTEMISIA RESORT
Camera singola €50
Camera matrimoniale €80
Camera tripla €110
HOTEL KROMA
Camera singola: BB €50 – HB €70
Camera doppia uso singola: BB €60 – HB €80
Camera doppia: BB €75 – HB €115
Camera tripla: BB €90 – HB €150
Colazione italiana con caffetteria espressa servita al tavolo
I pasti della ½ pensione includono la scelta dal menu del giorno di: 1 Primo, 1 secondo, 1 contorno, frutta o dessert, ½ minerale + ¼ vino locale
HOTEL POGGIO DEL SOLE
Disponibilità solamente per le notti del 23 e 25 giugno
Camera classic singola: 60€ inclusa la prima colazione al buffet
Camera classic doppia: €90 inclusa la prima colazione al buffet
Camera classic tripla: €115 inclusa la prima colazione al buffet
HOTEL VITTORIO VENETO
Camera matrimoniale uso singola: €55
Camera matrimoniale doppia standard: €70
Tariffa superior (tripla): €85
Tariffa familiare (quadrupla): €100
LA DIMORA DI SPARTIVENTO
Camera matrimoniale uso singola: €65
Camera matrimoniale uso doppia: €75
Camera tripla: €100
Le tariffe si intendono comprensive di pernottamento e prima colazione,l’imposta di soggiorno di € 1,50 a persona e a notte è esclusa.
MEDITERRANEO PALACE HOTEL
Camera matrimoniale ad uso singola: €79
Camera matrimoniale uso doppia: €95
Camera tripla: €115
Camera quadrupla: €129
Le tariffe sono da intendersi per camera per notte, nette hotel, pernottamento e prima colazione.
MONTREAL HOTEL
Camera singola: €40
Camera doppia uso singola: €48
Camera matrimoniale: €65
Camera tripla: €78
PALAZZO ANTOCI
Camera doppia uso singola: €165
Camera matrimoniale: €178
Camera tripla: €221
Camera quadrupla family suite: €263,50
Le tariffe delle camere sono colazione inclusa
B&B RAGUSA INN
Disponibilità solo per giorno 24 e 25 giugno
Camera singola: €40
Camera doppia: €60
Camera tripla: €90
I prezzi si intendono inclusi di colazione ed esclusi di tassa di soggiorno.
VILLA BOSCARINO BOUTIQUE HOTEL
Camera standard doppia uso singola: €85
Camera standard doppia matrimoniale: €115
Camera deluxe doppia uso singola: €105
Camera deluxe doppia matrimoniale: €125
Junior suite doppia matrimoniale: €145
Supplemento 3/4 letto € 25,00
ENOTECA IL BAROCCO
Selezione prodotti tipici
Menù completo “sapuri rausani” e calice di vino: €20
Piazza Pola – Ragusa Ibla
0932 1910697
PALAZZO ANTOCI
Light lunch e visita a palazzo
Antipasti, primo e dessert per un’esperienza nella tradizione culinaria ragusana: €25
Via Matteotti – Ragusa centro
349 318 9370
TRATTORIA IMPERFETTA
Caponata di melanzane, calamarata con ragù di gamberetto e bottarga. tonno con cipolla in agrodolce, acqua, un calice di vino bianco o rosso e caffè: €30
Via Torrenuova – Ragusa Ibla
388 746 9811